16 - Formation de la FIRA - AER
Audio version
Lecteur audio
Text version
16. Formation of FIRA – AER
At the end of the 1930-1931 season the Home Unions broke off relations with French rugby.
Several Continental Unions at the instigation of the French and German Federations formed the Fédération Internationale de Rugby Amateur (FIRA) in 1934. France, Germany, Netherlands, Portugal, Italy, Romania, Sweden, Czechoslovakia and Catalonia (for Spain) were the founding members.
The first meeting of FIRA took place on January 2, 1934 in Paris. Monsieur Roger Dantou of France was elected the first FIRA President.
In 1969, FIRA launched an U19 tournament which became the biggest rugby tournament in the world
In 1995, FIRA – AER (Association of European Rugby) became a member of the IRB and its representative joined the IRB Council.
FIRA – AER (Association of European Rugby) is the largest IRB regional organisation with 43 Unions in its membership. It runs a senior European Championship for the Continental Federations divided into several divisions (promotion/relegation), and an annual youth Championship.
The nations playing in the first division of FIRA-AER battle for the European Nations Cup. The tournament nicknamed the “Six Nations B” has been dominated recently by Romania, Georgia and Portugal, though Russia, the Czech Republic, Spain and Ukraine have played their part.
Versione audio
Lecteur audio
Versione testuale
16. Formazione della FIRA – AER
Alla fine della stagione 1930-1931, le federazioni britanniche ruppero ogni rapporto con il rugby francese.
Fu sotto l’influenza di Francia e Germania che diverse federazioni europee formarono la Federazione Internazionale di Rugby Amatoriale (FIRA) nel 1934. I membri fondatori erano Francia, Germania, Paesi Bassi, Portogallo, Italia, Romania, Svezia, Cecoslovacchia e Catalogna (per la Spagna).
La prima riunione della FIRA si svolse il 2 gennaio 1934 a Parigi. Il primo presidente eletto fu il francese Roger Dantou.
Nel 1969, la FIRA lanciò un torneo U19 (under 19), che divenne il più grande incontro di rugby al mondo.
Nel 1995, la FIRA – AER (Associazione Europea di Rugby) è diventata membro dell’IRB e il suo rappresentante è entrato a far parte del comitato dell’IRB.
La FIRA – AER (European Rugby Association) è la più grande organizzazione regionale dell’IRB, con 43 federazioni affiliate. Organizza un torneo europeo per le federazioni continentali, con diverse divisioni (promozione/relegazione) e un torneo giovanile annuale.
Le nazioni che giocano nella massima divisione FIRA-AER competono per la Coppa Europa. Il cosiddetto « Sei Nazioni B » è stato recentemente dominato da Romania, Georgia e Portogallo, anche se Russia, Repubblica Ceca, Spagna e Ucraina hanno ottenuto buoni risultati.
Plan

